“ Visita guidata della Basilica di San Giovanni in Laterano, del Battistero, della Scala Santa e del Sancta Sanctorum – antica sede del Vescovo di Roma Sabato 2 settembre ore 10.00 La visita guidata inizia con la Scala santa, secondo la tradizione, è la scala salita da Gesù per raggiungere l’aula dove avrebbe subito l’interrogatorio…
VISITE ARCHIVIATE
SABATO 16 LUGLIO ORE 21: PASSEGGIATA SERALE PER LE VIE DI TRASTEVERE Una straordinaria passeggiata nella storia alla scoperta dei segreti e dei vicoli più nascosti del rione Trastevere questo nostro tour partirò dalla chiesa di S.Giovanni dei Genovesi (nella foto sopra), situata all’angolo tra via Anicia e via dei Genovesi, testimonia la presenza della numerosa comunità…
SABATO 25 MARZO ORE 10:00: IL MEDIOEVO NASCOSTO, LA BASILICA DEI SANTI QUATTRO CORONATI E LA BASILICA DI SAN CLEMENTE AL CELIO Uno straordinario viaggio nella Roma del Medioevo, alla straordinaria di sue straordinari complessi artistici presenti sul Colle Celio. Visiteremo la Basilica dei Santissimi Quattro Coronati che è uno straordinario esempio di edilizia medievale…
DOMENICA 9 GENNAIO ORE 15.15, LA ROMA DI CARAVAGGIO: PASSEGGIATA CULTURALE DEDICATA AL GRANDE CARAVAGGIO “LUCI E OMBRE NELLA VITA DI UN GENIO” Michelangelo Merisi, meglio noto come Caravaggio, fu il pittore che rivoluzionò il linguaggio pittorico di fine cinquecento, con una visione moderna e realistica, per l’epoca sconcertante. Ripercorreremo le vicende della sua breve ed intensa vita …
DOMENICA 25 OTTOBRE, UNA STRAORDINARIA PASSEGGIATA NEL CUORE DELLA ROMA IMPERIALE La nostra passeggiata culturale prenderà in considerazione i luoghi più suggestivi della storia dell’impero romano: Il Campidoglio: Il percorso ha inizio in piazza del Campidoglio, l’antica acropoli dove risuonarono nel cuore della notte le grida dei Galli invasori e dove una fanciulla colpevole di…
SABATO 10 OTTOBRE ORE 10:30: ALLA SCOPERTA DEGLI ENIGMI DELLA ROMA ANTICA. UN’INCANTEVOLE PASSEGGIATA NELLA ROMA CHE NON C’È PIÙ Guidati dalla voce narrante di Virgilio, seguiremo Enea ed Evandro nella loro passeggiata verso il Palatino e, con l’aiuto di immagini e ricostruzioni completeremo le emergenze architettoniche e paesaggistiche presenti sul territorio e visualizzeremo quelle narrate dalle fonti, la cui lettura scandirà…
DOMENICA 1 MARZO ORE 15.00: L’AURORA DI GUIDO RENI NEL CASINO PALLAVICINI ROSPIGLIOSI SUL QUIRINALE L’Aurora di Guido Reni nel Casino Pallavicini Rospigliosi sul Quirinale Aperto straordinariamente domenica 1 dicembre dalle ore 15:00 La nostra visita guidata si svolgerà all’interno del prezioso complesso architettonico di Palazzo Pallavicini Rospigliosi, dove si trova il Casino dell’Aurora, un piccolo scrigno che…
SABATO 29 FEBBRAIO ORE 15:00: PASSEGGIATA NELLA ROMA RINASCIMENTALE Una straordinaria passeggiata storico-artistica nei luoghi che hanno caratterizzato il Rinascimento Romano. Partiremo dalla monumentale Piazza del Campidoglio progettata da Michelangelo, raggiungeremo Piazza Venezia, dove descriveremo l’omonimo Palazzo che rappresenta uno dei primi e più importanti edifici civili della Roma rinascimentale, attribuita a Leon Battista Alberti. Da…
SABATO 1 FEBBRAIO 2020 ORE 15.00: L’AURORA DI GUIDO RENI NEL CASINO PALLAVICINI ROSPIGLIOSI SUL QUIRINALE L’Aurora di Guido Reni nel Casino Pallavicini Rospigliosi sul Quirinale Aperto straordinariamente sabato 1 febbraio dalle ore 15:00 La nostra visita guidata si svolgerà all’interno del prezioso complesso architettonico di Palazzo Pallavicini Rospigliosi, dove si trova il Casino dell’Aurora, un piccolo scrigno…
DOMENICA 26 GENNAIO ORE 10.30: I MERCATI TRAIANEI: UN VIAGGIO NEL CUORE DELLA ROMA IMPERIALE I Mercati Traianiei e la mostra “Civis, Civitas, Civilitas” “dedicata alla relazione fra città, cittadinanza e civiltà nel mondo romano” Un vero viaggio nel cuore della Roma imperiale e delle sue Provincie I mercati di Traiano, voluti dall’imperatore Traiano e…
SABATO 18 GENNAIO ORE 17:00: GLI ENIGMI DEI TESORI DELLA ROMA SOTTERRANEA: L’INSULA DELL’ARACOELI “VISITA GUIDATA CON APERTURA STRAORDINARIA” A Piazza dell’Ara Coeli, addossata alle pendici del Campidoglio, si trova un’Insula romana, un palazzo della Roma antica a 5 piani che poteva ospitare fino a 400 persone. Il palazzo aveva un unico proprietario il quale concedeva in…
DOMENICA 19 GENNAIO ORE 10:30: LA GRANDE VALLE DEL COLOSSEO: STORIA E LEGGENDE DELL’AREA ARCHEOLOGICA DOV’È’ PRESENTE L’ANFITEATRO PIÙ’ GRANDE DEL MONDO Uno straordinario viaggio nel passato alla scoperta del monumento più grande del mondo, l’Anfiteatro Flavio, meglio conosciuto come Colosseo, fatto erigere da Vespasiano nei primi anni del suo regno (69-79 d.C.) nella valle compresa…
DOMENICA 12 GENNAIO ORE 15.00:VISITA GUIDATA, ALL’INTERNO DI VILLA TORLONIA, IL CASINO NOBILE E LA CASINA DELLE CIVETTE, UNA VERA ANTOLOGIA DI STILI E DI IMITAZIONI CLASSICHE, CON OBELISCHI, TERME, TEATRI E TEMPLI, CHE SI INSERISCE NEL CLIMA DEL NASCENTE ECLETTISMO ARCHITETTONICO OTTOCENTESCO Nel 1795, il politico e imprenditore romano Giovanni Torlonia acquistò il casino…
SABATO 23 NOVEMBRE ORE 15:00: GLI ENIGMI E LE MERAVIGLIE DI BERNINI, MICHELANGELO E RAFFAELLO NELL’IMMENSA E STRAORDINARIA BASILICA DI SAN PIETRO IN VATICANO Storia ed evoluzione del Cantiere Vaticano, con visita guidata dettagliata nella Basilica più grande del mondo La chiesa, sorta sul circo neroniano nel quale l’apostolo Piero subì il martirio è la più grande delle quattro basiliche papali di Roma,…
DOMENICA 10 NOVEMBRE ORE 10:00: GRANDI SCULTORI CLASSICI GRECI A CONFRONTO: FIDIA, MIRONE, POLICLETO E LISIPPO Una imperdibile visita guidata nel cuore del mondo antico, con i più grandi capolavori di arte fenicia, egizia e greca messi a confronto domenica 10 novembre alle ore 10.00 Il Museo Barraco conserva le più straordinarie opere dei più celebri scultori greci…
DOMENICA 3 NOVEMBRE ORE 15:30: ALLA SCOPERTA DELL’IMPONENTE PALAZZO MASSIMO “Presente l’UNICA MUMMIA ROMANA FINORA TROVATA. Si tratta della cosiddetta MUMMIA DI GROTTAROSSA: una fanciullina di 8-9 anni, imbalsamata, con corredo di gioielli e bambolina. E ammireremo l’esposizione del cosiddetto SCETTRO DI COSTANTINO O MASSENZIO emerso di recente dagli scavi ai piedi del Palatino” L’ottocentesco…
DOMENICA 3 NOVEMBRE ORE 10:30: LA ROMA DEL GRANDE IMPERATORE AUGUSTO Visita guidata al museo dell’Ara Pacis di Augusto Il 4 luglio del 13 a.C. Ottaviano Augusto è ormai il padrone indiscusso di Roma. Nella sua persona si concentrano poteri e prestigio tanto importanti e illustri da poterlo considerate, anche se non ufficialmente, il primo…
DOMENICA 27 OTTOBRE ORE 10:00: I NAZARENI: CASINO GIUSTINIANI MASSIMO AL LATERANO, IN UNO SCRIGNO DI ANTICHITÀ In uno scrigno di antichità, villa di grande prestigio, dimora del marchese Vincenzo Giustiniani, uno dei più illustri collezionisti e mecenati del Seicento, è custodito un sublime ciclo pittorico della grande letteratura italiana attraverso rappresentazioni tratte dalle opere…
VENERDI’ 25 OTTOBRE ORE 19.30: IL FASCINO ETERNO DEI MUSEI VATICANI E DELLA CAPPELLA SISTINA Le visite guidate ai Musei Vaticani sono tra le esperienze più belle che si possono vivere a Roma. Con il loro patrimonio artistico unico al mondo. All’interno dei Musei Vaticani sono conservate le più celebri opere dell’antichità venute alla luce…
SABATO 19 OTTOBRE ORE 16:30: IL GRANDE GENIO MICHELANGELO A ROMA Una straordinaria passeggiata culturale che prenderà in considerazione i luoghi più celebri della Roma antica, dalla Basilica di San Pietro in Vincoli al Colle Oppio, dove Michelangelo ha lasciato traccia del suo genio sino alla Piazza del Campidoglio progettata dallo stesso artista La nostra…
DOMENICA 13 OTTOBRE ORE 15:00: IL MITREO DI SAN CLEMENTE: UN LUOGO STRAORDINARIO CHE RACCONTA TUTTI GLI ENIGMI E IL FASCINO DELLA STORIA DI ROMA Visita guidata in uno dei complessi sotterranei meglio conservati della Roma Antica A pochissimi passi dal Colosseo esiste un sito archeologico davvero unico che conserva uno scrigno di capolavori. Visitare…
SABATO 5 OTTOBRE ORE 15:30: ALLA SCOPERTA DEGLI ENIGMI DEL SITO ARCHEOLOGICO PIU’ GRANDE E PIU’ BELLO DEL PIANETA, OSTIA ANTICA Questo itinerario ci conduce alla scoperta di un’antica città romana perfettamente conservata. Uno straordinario percorso che ci consentirà di scoprire gli usi e dei costumi degli antichi romani, grazie agli spunti forniti dai resti…
VENERDI’ 27 SETTEMBRE ORE 20.00: IL FASCINO ETERNO DEI MUSEI VATICANI E DELLA CAPPELLA SISTINA Le visite guidate ai Musei Vaticani sono tra le esperienze più belle che si possono vivere a Roma. Con il loro patrimonio artistico unico al mondo. All’interno dei Musei Vaticani sono conservate le più celebri opere dell’antichità venute alla luce…
DOMENICA 8 SETTEMBRE ORE 10.30: APERTURA STRAORDINARIA: PALAZZO SPADA, LA SEDE DEL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA ITALIANA Una straordinaria occasione per conoscere ed ammirare una delle più prestigiose collezioni romane tra sculture antiche, arredi e mobili d’epoca spiccano magnifici gioielli della pittura del Seicento. L’interno inoltre conserva straordinari capolavori di Gian Lorenzo Bernini, Tiziano,…
DOMENICA 1 SETTEMBRE 2019 ORE 15.00: L’AURORA DI GUIDO RENI NEL CASINO PALLAVICINI ROSPIGLIOSI SUL QUIRINALE L’Aurora di Guido Reni nel Casino Pallavicini Rospigliosi sul Quirinale Aperto straordinariamente domenica 1 settembre dalle ore 15:00 La nostra visita guidata si svolgerà all’interno del prezioso complesso architettonico di Palazzo Pallavicini Rospigliosi, dove si trova il Casino dell’Aurora,…
SABATO 20 LUGLIO ORE 21.00: UN EMOZIONANTE PASSEGGIATA SERALE NEL CUORE DI ROMA, TRA PIAZZE, PIAZZETTE, FONTANE E PALAZZI DEL POTERE, TRA SUGGESTIVI RESTI ARCHEOLOGICI, SCORCI RINASCIMENTALI E BAROCCHI, STORIA E GOSSIP Ci incontreremo a Piazza del Quirinale, uno dei sette colli su cui venne fondata Roma che spazia sul panoramico Campo Marzio fino alla cupola di…
DOMENICA 7 LUGLIO ORE 21.00: GLI ENIGMI E IL FASCINO ETERNO DEI FORI IMPERIALI ILLUMINATI DI NOTTE – (PRENOTAZIONE IMMEDIATA) Il cuore monumentale di Roma, carico di storia millenaria, risplende nella notte con il nuovo impianto di illuminazione Uno straordinario viaggio nel cuore della Roma Antica, dove si rivivranno le gesta degli Imperatori e di…
VENERDI’ 5 LUGLIO ORE 20.00: IL FASCINO ETERNO DEI MUSEI VATICANI E DELLA CAPPELLA SISTINA Quota dI partecipazione €40,00 a persona, include (salta fila, visita guidata con storico dell’arte*, biglietti d’ingresso e auricolari) Le visite guidate ai Musei Vaticani sono tra le esperienze più belle che si possono vivere a Roma. Con il loro patrimonio artistico…
SABATO 29 GIUGNO ORE 14:15: LA RESIDENZA UFFICIALE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA VISITA GUIDATA AL PALAZZO DEL QUIRINALE, APERTO STRAORDINARIAMENTE PER IL GRUPPO ADM-ARTE il Palazzo del Quirinale è la residenza del Presidente della Repubblica Italiana. La storia del palazzo inizia nel XVI secolo quando il cardinale Ippolito d’Este si fece erigere un casino nel…
SABATO 22 GIUGNO ORE 19:00: IL CIRCO MASSIMO E DINTORNI La nostra passeggiata serale interesserà la zona del Circo Massimo e dintorni che solitamente nelle guide turistiche non è presa in considerazione come una zona a sé stante. Infatti proprio qui si trovano edifici ed architetture che di sono sviluppate o hanno subíto notevoli cambiamenti…
VENERDI 28 GIUGNO ORE 11.30: IL MITREO DEL CIRCO MASSIMO – APERTURA STRAORDINARIA, IN ESCLUSIVA PER ADM-ARTE Alla scoperta di uno dei luoghi più segreti della Roma antica, solitamente chiusi al pubblico Il mitreo fu scoperto nel corso dei lavori intrapresi, negli anni ’30 del secolo scorso, per la creazione del deposito per le scene…
SABATO 22 GIUGNO ORE 10.30: LE CATACOMBE DI SAN SEBASTIANO ED I MONUMENTI DELL’APPIA ANTICA La Via Appia Antica è un vero e proprio scrigno di tesori archeologici di inestimabile valore e grandissimo interesse e che illustrano a meraviglia il passato di Roma. In questo tour troverete la visita guidata delle catacombe di San Sebastiano…
GIOVEDI’ 20 GIUGNO ORE 11.30: I TEMPLARI NEL CUORE DI ROMA, LA LOGGIA DEI CAVALIERI DI RODI “APERTURA STRAORDINARIA ESCLUSIVA PER ADM-ARTE; CON VISTA MOZZAFIATO SUI FORI IMPERIALI Una visita guidata con apertura straordinaria alla scenografica Casa dei Cavalieri di Rodi, sorta secoli fa sui resti dell’antico Tempio di Marte al Foro di Augusto. Partecipando…
SABATO 15 GIUGNO ORE 15.15: ALLA SCOPERTA DELLA STRAORDINARIA DOMUS AUREA (APERTURA STRAORDINARIA) A pochi passi dal Colosseo è situata la famosa Domus Aurea, ossia il favoloso palazzo di Nerone scoperto intorno alla fine del Quattrocento che ancora oggi presenta uno straordinario fascino. La Domus conserva straordinarie pitture definite grottesche: un particolare tipo di decorazione parietale che…
SABATO 8 GIUGNO ORE 10.00: GLI STRAORDINARI AFFRESCHI DEL GRANDE PIETRO CAVALLINI IN SANTA CECILIA IN TRASTEVERE Visita guidata in una delle più affascinanti basiliche romane che conservano uno scrigno di capolavori dal Medioevo al Barocco Visita guidata all’intero del meraviglioso complesso di Santa Cecilia in Trastevere, costruito secondo una leggenda sul punto preciso dove…
DOMENICA 2 GIUGNO ORE 10:30: LA ROMA DEL GRANDE IMPERATORE AUGUSTO Visita guidata al museo dell’Ara Pacis di Augusto Il 4 luglio del 13 a.C. Ottaviano Augusto è ormai il padrone indiscusso di Roma. Nella sua persona si concentrano poteri e prestigio tanto importanti e illustri da poterlo considerate, anche se non ufficialmente, il primo…
VENERDI’ 24 MAGGIO ORE 19:30: IL FASCINO ETERNO DEI MUSEI VATICANI DI SERA Visita guidata serale ai Musei Vaticani con le sue straordinarie collezioni d’arte antica e alla Cappella Sistina. Quota di partecipazione: €40,00, include(salta fila, biglietti d’ingresso e auricolari) Pagamento tramite bonifico bancario all’Iban IT43J0569603219000004793X28, intestato ad Adm-arte, Causale: Visita Musei Vaticani Appuntamento: ore…
DOMENICA 26 MAGGIO ORE 10.00: PASSEGGIATA CULTURALE PRESSO I VICOLI DI TRASTEVERE TRA DEVOZIONE POPOLARE, STORIA E LEGGENDA Il fascino di Trastevere è innegabile, col suo dedalo di strade ricche di storia che ancora parlano di uuna Roma che non c’è più, la Roma delle Ville imperiali e quella di Rugantino, passando attraverso il Medioevo che ha pnteggiato il rione di…
Sabato 18 maggio ore 16.30: le meraviglie uniche di Palazzo Venezia Uno straordinario evento culturale alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti del centro storico di Roma. Il Palazzo fu costruito tra il 1455 e il 1467 su commissione del cardinale veneziano Pietro Barbo, che in…
DOMENICA 19 MAGGIO ORE 15:00: UNA VISITA A DUE STRAORDINARIE CHIESE: IL PANTHEON E LA CHIESA DI SANTA MARIA SOPRA MINERVA Il Pantheon edificato da Agrippa e ricostruito dall’imperatore Adriano è stato per molti secoli l’edificio con la cupola più grande del mondo e lo è ancora oggi , se non si considerano le cupole…
DOMENICA 12 MAGGIO ORE 16.00: ALLA SCOPERTA DELLA PIU’ GRANDE E FASTOSA RESIDENZA DEL SUBURBIO ROMANO, LA VILLA DEI QUINTILI SULL’APPIA ANTICA Nel parco dell’Appia antica la villa è oggi uno dei luoghi di maggior fascino della capitale, molto amato dai visitatori di tutto il mondo. Dai bolli laterizi rinvenuti, il nucleo della villa è…
DOMENICA 12 MAGGIO ALLE ORE 15.00: LE CASE ROMANE DEL CELIO, UN TESORO DELLA ROMA SOTTERRANEA Alla scoperta degli straordinari resti di un complesso residenziale romano sottostante la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, a Roma, nel rione Celio. Nel rione Celio, nascosti al di sotto della Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, troviamo i resti…
DOMENICA 5 MAGGIO ORE 10.00: RICORDANDO NAPOLEONE: VISITA GUIDATA AL MUSEO NAPOLEONICO La collezione nacque non tanto dal desiderio di offrire una testimonianza della grandezza imperiale della famiglia Bonaparte, quanto dalla volontà di raccontare la storia della famiglia Bonaparte secondo un’ottica privata e di documentare gli intensi rapporti che legarono i Bonaparte a Roma. Le…
DOMENICA 28 APRILE ORE ORE 10:30, TRA IL VERDE STORICO DELLA CITTÀ: ITINERARIO DI STORIA E NATURA TRA I MONUMENTI DEL PARCO DI VILLA BORGHESE C’è un modo migliore per poter passeggiare in mezzo al verde ed ai monumenti di centenaria bellezza? Roma è una delle città europee con maggiore estensione di verde fruibile che…
SABATO 20 APRILE ORE 10.00: LE RESIDENZE IMPERIALI DI MASSENZIO E ROMOLO SULL’APPIA ANTICA Una straordinaria passeggiata archeologica che inizierà nella villa dell’ imperatore Massenzio che vantava un grande circo: il miglior esempio di circo romano che abbiamo la possibilità di ammirare. Proseguiremo con la tomba di Romolo che qui fu presumibilmente sepolto. Uno splendido…
SABATO 13 APRILE ORE 10.00: IL CAMPO LATERANO DALLE ORIGINI SINO AI GIORNI NOSTRI Storia ed evoluzione de sito e visita ai i tre luoghi santi del cristianesimo: S. Giovanni in Laterano, Battistero e Scala Santa veri scrigni di capolavori artistici. ll toponimo “campo lateranense” deriva dalla lussuosa dimora di Sestio Laterano e finì per estendersi a…
Sabato 6 aprile ore 10.00: I capolavori di Bernini e Borromini a confronto Un’incredibile passeggiata culturale dedicata ai due grandi geni rivali della straordinaria stagione del Barocco romano L’itinerario ha inizio presso Largo Santa Susanna, dove si trova la chiesa di Santa Maria della Vittoria, al cui interno, nella Cappella Cornaro, è conservata l’Estasi di Santa…
SABATO 30 MARZO ORE 16.00: LA GRANDE ROMA DEI CESARI Un vero e proprio viaggio nel passato, tra le meraviglie del mondo imperiale, alla scoperta dei monumenti più celebri della Roma Antica. La nostra passeggiata inizierà al Campidoglio, uno dei mitici sette Colli di Roma, il primo nucleo della città sede fin dall’antichità delle attività politiche e…
Domenica 24 marzo ore 10.00: Le meraviglie uniche del Campo Marzio Una passeggiata culturale del tutto originale incentrata in particolar modo sulle sculture di animali fantastici scolpiti sulle facciate delle chiese, monumenti, fontane; un vero e safari in uno dei Rioni più importanti e affascinanti di Roma. Passeggiata culturale: domenica 24 marzo ore 10.00 Appuntamento:…
Sabato 16 marzo 2019: una straordinaria passeggiata tra Antica Roma, Medioevo e Rinascimento Un ‘imperdibile itinerario archeologico, naturalistico tra le bellezze della Roma antica, medievale e rinascimentale. Il nostro percorso inizierà dalla Porta di San Sebastiano, la più grande e tra le meglio conservate tra le porte delle Mura Aureliane Attraverseremo il così detto arco di…
Il Foro Romano: i luoghi dai quali Roma estese il suo dominio Domenica 10 marzo ore 14.30 (prenotarsi tempestivamente) Roma è stata la capitale di un impero immenso che andava dalla Scozia fino all’Egitto e che ad un certo punto si estese fino all’Iraq, fino a lambire quasi l’intera Iran. Una superficie immensa di un…
Domenica 24 febbraio: Alla scoperta degli autentici capolavori di Fidia, Mirone, Policleto e Lisippo nella straordinaria collezione d’arte antica di Giovanni Barraco Visita guidata in una delle più una prestigiose collezione di sculture antiche – arte assira, egizia, cipriota, fenicia, etrusca, greca-romana Il Museo Barracco è ubicato in uno straordinario Palazzetto sito nel cuore di Roma;…
23 febbraio 2019: Apertura straordinaria per Adm-arte: i Fori Imperiali Una straordinaria passeggiata archeologica dedicata alla grandezza dell’Impero Romano I Fori imperiali sono una delle cornici più straordinarie della Roma antica. Si tratta di una serie di magnifiche piazze monumentali edificate tra il 46 a.C. e il 113 d.C. e vengono considerati il centro dell’attività politica di…
I capolavori dell’arte russa al Vaticano: sabato 16 febbraio ore 15:30 – posti limitati Il Braccio di Carlo Magno, capolavoro assoluto del grande genio del Barocco Gian Lorenzo Bernini, ospita una cospicua raccolta di prestigiose opere mai uscite dalle collezioni russe. Si tratta di 54 capolavori dei più grandi interpreti della pittura russa da…
Domenica 10 febbraio ore 10:30: uno straordinario mix tra sculture classiche e motori diesel Il Museo della Centrale elettrica Montemartini Quota di partecipazione €12,50 + €5,00 tessera MIC (che consente di entrare gratuitamente nei musei comunali per 12 mesi, solo per i residenti a Roma) Convertita a spazio espositivo nel 1997, la Centrale Montemartini rappresenta oggi una tra…
Alla scoperta delle meraviglie della Pinacoteca vaticana e della Cappella Sistina Visita guidata in uno dei posti più belli del mondo, la Pinacoteca Vaticana alla scoperta degli aspetti più segreti dei capolavori di Caravaggio, Raffaello, Tiziano, Leonardo Da Vinci e Giotto. Inoltre racconteremo la storia della Cappella Sisitistina la principale cappella del palazzo apostolico, nonché uno dei più famosi tesori culturali e artistici della Città del…
Sabato 9 febbraio 2019 – I capolavori del Cavallini in Santa Cecilia in Trastevere Visita guidata in una delle basiliche più ricche di opere d’are con i favolosi affreschi di Pietro Cavallini Visita guidata all’intero complesso di Santa Cecilia in Trastevere costruito, secondo una leggenda, sul punto preciso dove era conservato il corpo di Cecilia, martirizzata nel…
Domenica 3 Febbraio, ore 15:00 Alla scoperta del maestoso e incantevole Castel Sant’Angelo “La metamorfosi del mausoleo di Adriano (123 d.C.) da oscuro carcere a splendida residenza dei Papi. Dalle fastose sale affrescate a roccaforte difensiva” Attenzione: data la gratuità dell’accesso al Castello, non sarà possibile evitare eventuali code. La visita “inizierà ” quindi all’esterno,…
Santa Maria Maggiore: un sogno spinse un papa e un patrizio, nella metà del IV secolo, ad edificare, nel luogo segnato da una miracolosa nevicata d’agosto, la prima basilica dedicata a Maria, ricostruita nel V sec, da Sisto III. Al suo interno sono conservate importanti reliquie della cristianità, quali la venerata icona mariana della Salus populi Romani e frammenti della mangiatoia…
Visita guidata ai Musei Vaticani: sabato 17 novembre alle ore 14:30 Quota di partecipazione: €40,00 a persona, include (salta fila, visita guidata con storico dell’arte*, biglietti d’ingresso e auricolari) – prenotarsi con largo anticipo Le visite guidate ai Musei Vaticani sono tra le esperienze più belle che si possono vivere a Roma. Con il loro patrimonio…
Un suggestivo contenitore, scrigno di grandi capolavori e preziosi contenuti Museo Nazionale Romano: le Terme di Diocleziano Domenica 4 novembre ore 15:30 Il più grande complesso termale dell’antichità, trasformato in convento con annesso chiostro michelangiolesco , è oggi sede del museo epigrafico nazionale romano ed espone preziosi reperti che narrano seri e gustosi episodi di…
27/10/2018: Alla straordinaria scoperta della maestosa basilica di San Paolo Fuori le mura A pochi chilometri fuori dalle mura Aureliane sorge la seconda basilica più grande dopo quella di San Pietro, tappa imperdibile per chi ama la storia e l’arte di Roma: San Paolo fuori le mura, dove la tradizione cristiana colloca la tomba…
VISITA CULTURALE, DOMENICA 8 SETTEMBRE 2018, ORE 15: LA BASILICA DI SAN GIOVANNI IN LATERANO LA MADRE DI TUTTE LE CHIESE Questa volta vi porteremo alla scoperta della prima Basilica papale fatta costruire dall’imperatore Costantino durante l’età Paleocristiana. La Basilica di San Giovanni in Laterano è considerata uno dei capolavori architettonici di Francesco Borromini, genio insuperato dell’espressione barocca, ed è senza dubbio una…
02/09/2018 Alla scoperta dell’imponente Palazzo Massimo “Presente l’UNICA MUMMIA ROMANA FINORA TROVATA. Si tratta della cosiddetta MUMMIA DI GROTTAROSSA: una fanciullina di 8-9 anni, imbalsamata, con corredo di gioielli e bambolina. E ammireremo l’esposizione del cosiddetto SCETTRO DI COSTANTINO O MASSENZIO emerso di recente dagli scavi ai piedi del Palatino” L’ottocentesco palazzo in stile neorinascimentale, nei…
DOMENICA 5 AGOSTO DUE APERTURE SPECIALI VISITA ALLA CASINA DEL CARDINAL BESSARIONE E AL SEPOLCRO DEGLI SCIPIONI CON APERTURA STRAORDINARIA ED ESCLUSIVA PER ADM-ARTE IMPORTANTE: E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE ENTRO E NON OLTRE VENERDI 3 AGOSTO UNA MATTINATA CON ADM ARTE ALLA SCOPERTA DI DUE LUOGHI VICINI FRA LORO E RICCHI DI TESTIMONIANZE STORICO-ARTISTICHE, IN UNA…
Sabato 7 luglio IL QUARTIERE TRASTEVERE TRA STORIA, ARTE E CULTO a cura di admARTE associazione culturale “Trastevere è uno dei più popolari e storici quartieri di Roma, custode della tradizione e meta carica di fascino per romani e turisti. Dal latino “trans tiberim”, al di là del Tevere, il rione conserva…
Sabato 24 marzo: Safari in Campo Marzio tra miti, storie e leggende Una passeggiata nel cuore di Roma, a caccia degli animali che si annidano da secoli sulle facciate dei palazzi, nella toponomastica, nei monumenti e nelle fontane e che ci guardano spesso passare frettolosi e distratti, ignari quasi della loro presenza. Li scoveremo uno…
Domenica 04/03/2018 Uno scrigno di grandi capolavori: MUSEO NAZIONALE ROMANO DELLE TERME DI DIOCLEZIANO Dopo trent’anni di chiusura e sei di restauri, la recente riappropriazione da parte della città del grandioso scheletro corroso ma ancora imponente e carico di messaggi e suggestioni delle Terme di Diocleziano, con l’apertura della Natatio, la più grande piscina scoperta dell’antichità, offre un colpo d’occhio…
Santa Maria degli Angeli e dei Martiri realizzata all’interno delle Terme di Diocleziano su progetto di Michelangelo restaurata da Vanvitelli – presentazione storico-artistica della zona dalle origini ai nostri giorni – La basilica di S. Maria degli Angeli e dei Martiri è un complesso architettonico che condensa le tracce e il fascino di diversi periodi storici e rappresenta un…
Sabato 10/02/2018 Sulla tomba dell’Apostolo delle Genti: la basilica di San Paolo fuori le mura A pochi chilometri fuori dalle mura Aureliane sorge la seconda basilica più grande dopo quella di San Pietro, tappa imperdibile per chi ama la storia e l’arte di Roma: San Paolo fuori le mura, dove la tradizione cristiana colloca…
ALLA SCOPERTA DEL MAESTOSO E INCANTEVOLE CASTEL SANT’ANGELO “La metamorfosi del mausoleo di Adriano (123 d.C.) da oscuro carcere a splendida residenza dei Papi. Dalle fastose sale affrescate a roccaforte difensiva michelangiolesca”. Edificato come sepolcro per l’imperatore Adriano e la sua famiglia, Castel Sant’Angelo, sopravvissuto al deterioramento del tempo ha accresciuto nei secoli il suo antico splendore, rimanendo…
Domenica 10 dicembre ore 15:30 Santa Croce in Gerusalemme: nel luogo della Vera Croce Uno straordinario appuntamento alla scoperta di un pezzo di Terra Santa trapiantato a Roma: la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme. La chiesa custodisce la più completa raccolta delle reliquie della Passione di Cristo, tra le quali la più importante è…
SABATO 18 NOVEMBRE ORE 10:00: LA VALLE DEL COLOSSEO E I FORI IMPERIALI (ESTERNO) La nostra sarà una passeggiata all’insegna della storia dell’antichità ripercorrendo quelli che sono stati i luoghi più celebri dell’età imperiale. La nostra visita inizierà dall’Arco di Costantino, uno dei pochissimi archi trionfali conservati dal fascino ancora intatto. L’arco è stato eretto per…
DOMENICA 8 OTTOBRE ORE 15:30 UNO SCRIGNO DI CAPOLAVORI: CHIESA DI SANTA MARIA DEL POPOLO E LA SCENOGRAFICA PIAZZA DEL POPOLO “Vi ricordate, in Michelet, l’ingresso di Carlo VIII a Roma(….) La Porta del Popolo è quella che si aprì ai nostri antenati venuti da conquistatori, ripartiti da fratelli. Dopo di loro, tutti quelli che …
DOMENICA 1 OTTOBRE, ORE 15,30, VISITA CULTURALE NELLA SPLENDIDA LOGGIA DI PALAZZO PALLAVICINI ROSPIGLIOSI AL QUIRINALE. A SEGUIRE QUATTRO PASSI NELLA STORIA; DA PIAZZA DEL QUIRINALE A PIAZZA SANTI APOSTOLI FINO A PIAZZA VENEZIA. Un appuntamento unico per visitate nel centro storico di Roma uno tra i bei gioielli del Barocco romano, il Casino dell’Aurora. La…
DOMENICA 9 LUGLIO: PASSEGGIATA CULTURALE NELLE MAGNIFICHE PIAZZE DI ROMA La nostra passeggiata verterà sulle magnifiche piazze del centro storico di Roma, che costituiscono una grande parte dell’atmosfera speciale della “Città Eterna”. Esse, da sempre luogo di incontro, discussione e manifestazioni ludiche, sanno ben raccontare la storia millenaria della città. Partiremo da Piazza Navona, la più…
SABATO 17 GIUGNO: VISITA CULTURALE, LA BASILICA DI SAN PIETRO IN VATICANO In età romana, sul colle Vaticano fu edificato da Nerone un grande circo, nel quale fu martirizzato l’Apostolo Pietro. Le sue spoglie furono sepolte nelle vicinanze e, più di 250 anni dopo, Costantino costruì sopra la tomba di Pietro una splendida basilica. Nel…
VISITA CULTURALE SABATO 24 GIUGNO, ORE 18:30: MOSTRA DEDICATA A FERDINANDO BOTERO AL COMPLESSO DEL VITTORIANO “Una dimensione onirica, fantastica e fiabesca dove si percepisce forte l’eco della nostalgia e di un mondo che non c’è più o in via di dissoluzione.“ Uomini, animali, vegetazione i cui tratti e colori brillanti riportano immediatamente alla memoria l’America Latina dove tutto…
Sabato 7 luglio IL QUARTIERE TRASTEVERE TRA STORIA, ARTE E CULTO a cura di admARTE associazione culturale “Trastevere è uno dei più popolari e storici quartieri di Roma, custode della tradizione e meta carica di fascino per romani e turisti. Dal latino “trans tiberim”, al di là del Tevere, il rione conserva…
DOMENICA 14 OTTOBRE 2018 ORE 10:00: IL VELABRO E IL CIRCO MASSIMO, UNA STRAORDINARIA PASSEGGIATA TRA LETTERATURA E ARCHEOLOGIA. Guidati dalla voce narrante di Virgilio, seguiremo Enea ed Evandro nella loro passeggiata verso il Palatino e, con l’aiuto di immagini e ricostruzioni completeremo le emergenze architettoniche e paesaggistiche presenti sul territorio e visualizzeremo quelle narrate dalle fonti, la cui lettura scandirà le…