SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16:00: APERTURA STRAORDINARIA DEGLI AFFRESCHI DELL’AULA GOTICA DEI SANTI QUATTRO CORONATI (PRENOTARSI RAPIDAMENTE) Visiteremo inoltre la basilica dei Santi Quattro coronati e l’oratorio di San Silvesto che presenta straordinarie pitture duecentesche in stile bizantino La nostra visita partirà dalla basilica dei Santi Quattro Coronati, Una delle basiliche più ricche di storia, arte…
VISITE IN PROGRAMMA
DOMENICA 12 FEBBRAIO ORE 10:00 ALLA SCOPERTA DEL PANTHEON E DEI LUOGHI PIU’ NASCOSTI DI ROMA Una straoridinaria passeggiata alla scoperta di alcuni monumenti celebri della Roma Antica e della Roma moderna, inizieremo dal Patheon il tempio dedicato a tutti gli Dei di cui scopriremo la storia e le sue trasformazioni. Proseguiremo con Piazza Navona…
SABATO 18 FEBBRAIO ORE 15:00: APERTURA STRAORDINARIA DELL’ANTICA SPEZIERIA DI SANTA MARIA DELLA SCALA Passeggiata guidata tra le meraviglie di Trastevere: gli splendidi mosaici della basilica di Santa Maria in Trastevere, la chiesa di Santa Maria della Scala e l’antica farmacia. Una straordinaria visita tra le meraviglie del rione Trastevere che inizierà con la basilica…
DOMENICA 19 FEBBRAIO ORE 15:00 UN FULL IMMERSION NELLA ROMA IMERIALE Passeggiata nella Roma dell’impero romano (Campidoglio, Foro romano e Colosseo) Questo percorso culturale prederà in considerazione il cuore della Roma imperiale e i luoghi più suggestivi che hanno caratterizzato il potere. Partiremo dal Campidoglio, il più importante e incantevole dei sette colli su cui…
SABATO 25 FEBBRAIO ORE 10:00 : I GRANDI CAPOLAVORI DELL’ARTE BAROCCA, PASSEGGIATA DEDICATA AI CAPOLAVORI DI BERNINI E BORROMINI L’itinerario ha inizio presso Largo Santa Susanna, dove si trova la chiesa di Santa Maria della Vittoria, al cui interno, nella Cappella Cornaro, è conservata l’Estasi di Santa Teresa, opera di Gian Lorenzo Bernini. L’opera risale al…
DOMENICA 26 FEBBRAIO ORE 15:00, LA ROMA DI CARAVAGGIO: PASSEGGIATA CULTURALE DEDICATA AL GRANDE CARAVAGGIO “LUCI E OMBRE NELLA VITA DI UN GENIO”, Michelangelo Merisi, meglio noto come Caravaggio, fu il pittore che rivoluzionò il linguaggio pittorico di fine cinquecento, con una visione moderna e realistica, per l’epoca sconcertante. Ripercorreremo le vicende della sua breve ed intensa vita attraverso…
SABATO 5 MARZO ORE 15:00: IL GRANDE MICHELANGELO BUONARROTI A ROMA Una straordinaria visita nel cuore della Roma antica alla scoperta dei più importanti monumenti della città. Descriveremo le vicende storico-artistiche e culturali che hanno caratterizzato il Campidoglio oggi sede del comune di Roma, è il più piccolo fra i famosi sette colli di Roma, ma…
DOMENICA 6 MARZO ORE 15:00: ALLA SCOPERTA DEI MERAVIGLIOSI MUSEI CAPITOLINI E DELLA SUA PINACOTECA I Musei Capitolini sono complesso museale di straordinaria valenza storica e culturale. Ne fanno organicamente parte la piazza, i palazzi, le collezioni archeologiche e storico-artistiche. Con la riapertura del collegamento sotterraneo tra il Palazzo dei Conservatori ed il Palazzo nuovo.…
SABATO 11 MARZO ORE 10.00: LE MERAVIGLIE DI PALAZZO COLONNA E DEI SUOI GIARDINI Palazzo colonna è un vero è proprio gioiello del Barocco, un angolo segreto di bellezza e magnificenza a due passi dalla trafficata Piazza Venezia. Visitare il Palazzo significa poter ripercorrere la storia dell’importante famiglia romana che lo abitava da più di 900 anni e significa incontrare…
SABATO 11 MARZO ORE 15:00: ALLA SCOPERTA DELLE ORIGINI DI ROMA Un imperdibile passeggiata archeologica alla scoperta dei luoghi più celebri della Roma Antica La nostra passeggiata con il Foro Boario ossia un’area sacra e commerciale dell’antica Roma collocata lungo la riva sinistra del fiume Tevere, tra i colli Campidoglio, Palatino e Aventino, che…
SABATO 18 MARZO ORE 10.00: SAN GIOVANNI IN LATERANO CON APERTURA STRAORDINARIA DI “SANTA SANCTORUM “ La visita guidata inizia con la Scala santa, secondo la tradizione è la scala salita da Gesù per raggiungere l’aula dove avrebbe subito l’interrogatorio di Ponzio Pilato prima della crocifissione. Visiteremo la Cappella del Sancta Sanctorum, la Cappella Sistina del Medioevo, uno dei luoghi più sacri…
DOMENICA 19 MARZO ORE 11:00: GLI ENIGMI E LE MERAVIGLIE DEL QUARTIERE COPPEDÈ Una straordinaria passeggiata in uno dei luoghi più enigmatici di Roma, dove inoltre è stata restaurata la Fontana delle rane, il cuore del quartiere Coppedè A breve distanza da Porta Pia, nel cuore di Roma a due passi dal centro storico, una…