SABATO 25 NOVEMBRE ORE 15:00 I SOTTERRANEI DI SAN NICOLA IN CARCERE NELL’AREA ARCHEOLOGICA DEL FORO BOARIO E DEL FORO OLITORIO

SABATO 25 NOVEMBRE ORE 15:00 I SOTTERRANEI DI SAN NICOLA IN CARCERE NELL’AREA ARCHEOLOGICA DEL FORO BOARIO E DEL FORO OLITORIO Una straordinaria passeggiata storico artistica dell’area più antica di Roma destinata al Commercio, Il Foro Boario (mercato dei buoi), e il Foro Olitorio (mercato della frutta e dell’olio). Inizieremo con la descrizione dei templi arcaici posti vino…

DOMENICA 22 OTTOBRE ORE 16:00 PASSEGGIATA CULTURALE DALL’ISOLA TIBERINA AL GHETTO EBRAICO

DOMENICA 22 OTTOBRE ORE 16:00 PASSEGGIATA CULTURALE DALL’ISOLA TIBERINA AL GHETTO EBRAICO La nostra passeggiata si snoda tra l’Isola Tiberina e il Ghetto ebraico, in uno dei luoghi di Roma dall’atmosfera più sublime e magica. L’ Isola Tiberina, con la sua caratteristica posizione al centro del fiume, è una vera attrazione, con la romantica cornice del Tevere:…

SABATO 7 OTTOBRE ORE 16:30: LA VIA APPIA (LA REGINA VIARIUM), ALLA SCOPERTA DELLA STRADA MEGLIO CONSERVATA DI ROMA

SABATO 7 APRILE ORE 16:30: LA VIA APPIA (LA REGINA VIARIUM), ALLA SCOPERTA DELLA STRADA MEGLIO CONSERVATA DI ROMA La passeggiata archeologica tra le più affascinanti, quella sulla Regina Viarum: l’Appia Antica. La visita guidata vi condurrà alla scoperta di una delle arterie di collegamento più importanti dell’Antichità ricalcando lo stesso percorso che fecero valorosi…

SABATO 23 SETTEMBRE ORE 17:00 ALLA SCOPERTA DEI MISTERI DEL PANTHEON E DEI LUOGHI NASCOSTI DEL CAMPO MARZIO

SABATO 23 SETTEMBRE ORE 17:00 ALLA SCOPERTA DEI MISTERI DEL PANTHEON E DEI LUOGHI NASCOSTI DEL CAMPO MARZIO Una straordinaria passeggiata alla scoperta di alcuni monumenti celebri della Roma Antica e della Roma moderna, inizieremo dal Patnheon, il tempio dedicato a tutti gli Dei di cui scopriremo la storia e le sue trasformazioni. All’interno del…

SABATO 30 SETTEMBRE ORE 16:30: APERTURA STRAORDINARIA: L’AULA GOTICA E IL COMPLESSO DEI SANTI QUATTRO CORONATI

SABATO 30 SETTEMBRE ORE 16:30: APERTURA STRAORDINARIA: L’AULA GOTICA E IL COMPLESSO DEI SANTI QUATTRO CORONATI Dopo un lungo periodo di chiusura  sarà nuovamente possibile ammirare lo splendido salone con i suoi meravigliosi affreschi di scuola romana del XIII secolo, accompagnati dagli stessi restauratori che ne conoscono i più segreti enigmi. L’ Aula Gotica era l’ambiente più prestigioso…

DOMENICA 17 SETTEMBRE ORE 15:00: MICHELANGELO, DONATELLO, PINTURICCHIO, LE VICENDE STORICO-CULTURALI DEL CAMPIDOGLIO E LA BASILICA DI SANTA MARIA IN ARACOELI

DOMENICA 17 SETTEMBRE ORE 15:00: MICHELANGELO, DONATELLO, PINTURICCHIO, LE VICENDE STORICO-CULTURALI DEL CAMPIDOGLIO E LA BASILICA DI SANTA MARIA IN ARACOELI Le vicende storico-culturali e artistiche della Piazza del Campidoglio, dall’antichità sino ai giorni nostri e la maestosa Basilica di Santa Maria in Aracoeli La basilica di Santa Maria in Aracoeli è situata su uno…

SABATO 16 SETTEMBRE ORE 21:00: UNO STRAODINARIO FULL IMMERSION COMPLETO NELLA ROMA IMPERIALE (CAMPIDOGLIO, FORO ROMANO E FORI IMPERIAL)

SABATO 16 SETTEMBRE ORE 21:00: UNO STRAODINARIO FULL IMMERSION COMPLETO NELLA ROMA IMPERIALE (CAMPIDOGLIO, FORO ROMANO E FORI IMPERIAL) Una passeggiata archeologica completa nella Roma degli imperatori e nella Roma antica a partire dal Campidoglio, nel quale racconteremo tutta la storia del colle a partire dalla Roma antica fino alle sistemazioni Michelangiolesche che danno l’aspetto…

DOMENICA 3 SETTEMBRE ORE 17:00: CARAVAGGIO, TIZIANO, BERNINI, GUERCINO, GUIDO RENI E I CAPOLAVORI DI PALAZZO CORSINI

DOMENICA 3 SETTEMBRE ORE 16:00: CARAVAGGIO, TIZIANO, BERNINI, GUERCINO, GUIDO RENI E I CAPOLAVORI DI PALAZZO CORSINI Tra le gallerie più prestigiose di Roma figura la settecentesca Galleria Corsini, sita presso l’omonimo Palazzo a via della Lungara, nel rione Trastevere, costruito a partire dal 1736 dall’architetto fiorentino Ferdinando Fuga per la famiglia Corsini e sede, insieme a Palazzo Barberini, della…