DOMENICA 5 NOVEMBRE ORE 15:00: ALLA SCOPERTA DEI MERAVIGLIOSI MUSEI CAPITOLINI E DELLA SUA PINACOTECA
I Musei Capitolini sono complesso museale di straordinaria valenza storica e culturale.
Ne fanno organicamente parte la piazza, i palazzi, le collezioni archeologiche e storico-artistiche. Con la riapertura del collegamento sotterraneo tra il Palazzo dei Conservatori ed il Palazzo nuovo.
Il museo è il più antico del mondo e viene fatto risalire alle donazioni di opere bronzee da parte di Sisto IV al popolo romano nel 1471.
I musei ospitano opere d’arte di indiscusso valore, come il Galata morente, il Bruto capitolino, lo Spinario, i rilievi dell’arco del Portogallo, la Lupa capitolina, la Venere Capitolina e molte altre opere ancora.
Ma è anche uno scrigno prestigioso, un contenitore di estremo importanza artistica.
L’enorme ricchezza degli elementi decorativi, i soffitti intagliati, le porte scolpite e decorate, gli stucchi, gli arazzi e le opere antiche in esse custodite ne fanno un museo unico al mondo.
Visiteremo inoltre la straordinaria pinacoteca capitolina creata nel settecento con capolavori di Caravaggio, Tiziano e Guercino e Guido Reni.
Visita guidata: domenica 5 novembre ore 15:00
Appuntamento: ore 14:45 (massima puntualità), piazza del Campidoglio, difronte alla statua del Marco Aurelio
Quota di partecipazione: € 15,00, si prega di portare banconote di piccolo taglio.
Prenotazione: Per prenotarsi è necessario inviare una mail a segreteria@adm-arte.it, o un messaggio al 3208424686, specificando i vostri nominativi e un numero telefonico di riferimento.
Per partecipare alle iniziative promosse da Adm-arte è necessario iscriversi all’Associazione culturale, per iscriversi è sufficiente cliccare sul seguente link (Modulo di iscrizione) e riempire il seguente modulo.