SABATO 21 OTTOBRE ORE 15:00, IL RIONE MONTI E L’ANTICA SUBURRA E MICHELANGELO
La Suburra fu il primo borgo suburbano della primitiva città, situata sul Palatino. Questo quartiere, oggi corrispondente all’area del rione Monti, era la parte più popolare dell’antica Roma: un dedalo di viuzze, botteghe e insulae, abitato da gladiatori, artigiani, prostitute e famiglie plebee. Si percorrerà l’antica strada dell’Argiletum (attuale via della Madonna dei Monti), e si proseguirà alla scoperta delle chiese di S. Maria ai Monti e Ss. Sergio e Bacco, salendo la scalinata popolarmente legata alla famiglia “più torbida” della Storia, i Borgia, sino ad arrivare alla basilica di San Pietro in Vincoli che conserva la più grande opera scultorea di Michelangelo il Mosè realizzato per il monumento funebre di Giulio II.
Visita guidata; sabato 21 ottobre ore 15:00
Appuntamento: ore 14;45 Piazza del Grillo, 5, davanti al Palazzo del Grillo
Quota di partecipazione: €15,00, pagamento in contanti, si prega di portare banconote di piccolo taglio.
Prenotazione: per prenotarsi inviare una mail a segreteria@adm-arte.it o un messaggio al numero 3208424686, specificando i vostri nominativi il numero dei partecipanti e un riferimento telefonico per essere aggiornati in caso di cambio programma
ATTENZIONE: per partecipare alle nostre iniziative culturali è necessario iscriversi all’interno del sito dell’associazione culturale, compilando il modulo che potrete trovare nel seguente link (ISCRIZIONE ON LINE); il modulo è personale, perciò deve essere compilato da ogni singolo partecipante.