CORSO BASE DI STORIA DELL’ARTE 1°Parte: la Preistoria Condividi questo post Share on FacebookShare on Facebook Share on WhatsAppShare on WhatsApp TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on LinkedInShare on LinkedIn EVENTI SIMILIALLA SCOPERTA DEL GRANDE GENIO DI MICHELANGELO, NELLA BASILICA DI SAN PIETRO IN VINCOLI14 Settembre 2020LEZIONI SULLA STORIA DELL’ARTE MODERNA: IL RINASCIMENTO A ROMA18 Giugno 2020Pompei, nuova scoperta nella Regio V: l’affresco dei gladiatori combattenti [FOTO] “La scoperta di questo affresco dimostra che Pompei è una miniera inesauribile di ricerca e di conoscenza per gli archeologi di oggi e del futuro”8 Novembre 2019Archeologia: scoperte due tombe medievali nel cuore di Roma8 Novembre 2019Pompei ed Ercolano rinascono in Danimarca7 Novembre 2019Studi in cava dinosauri nel barese: stimate 20.000 orme Le orme risalgono a circa 80 milioni di anni fa, nel Cretaceo, quando gli attuali calcari erano una laguna: dati di grande interesse per la comunità scientifica internazionale6 Novembre 2019
ALLA SCOPERTA DEL GRANDE GENIO DI MICHELANGELO, NELLA BASILICA DI SAN PIETRO IN VINCOLI14 Settembre 2020
Pompei, nuova scoperta nella Regio V: l’affresco dei gladiatori combattenti [FOTO] “La scoperta di questo affresco dimostra che Pompei è una miniera inesauribile di ricerca e di conoscenza per gli archeologi di oggi e del futuro”8 Novembre 2019
Studi in cava dinosauri nel barese: stimate 20.000 orme Le orme risalgono a circa 80 milioni di anni fa, nel Cretaceo, quando gli attuali calcari erano una laguna: dati di grande interesse per la comunità scientifica internazionale6 Novembre 2019