DOMENICA 21 MAGGIO 15:00: IL GRANDE RAFFAELLO SANZIO A ROMA
Una visita guidata alla scoperta delle opere che Raffaello Sanzio ha lasciato a Roma sia come pittore che come architetto.
Questa visita partirà dalla Chiesa di Santa Maria della Pace dove è conservato il grande capolavoro raffaellesco le famose sibille nella Cappella Chigi dipinte nel 1514, un grande affresco che rappresenta l’emblema dello stile pittorico raffaellesco.
Spiegheremo poi il Chiostro del Bramante opera che rappresenta l’emblema architettonico del grande architetto marchigiano.
Andremo poi nella chiesa d Sant’Agostino che conserva un capolavoro di Raffaello, l’affresco con il Profeta Isaia, che metteremo a confronto con La madonna dei pellegrini di Caravaggio,, conservato nella prima cappella a destra della chiesa
Ci dirigeremo verso il Pantheon che conserva la tomba di Raffaello e parleremo della storia del monumento dalle sue origini fino ai giorni nostri.
Infine concluderemo con il Palazzo Vidoni Cafferilli, che è una delle poche opere di Raffaello che sono rimaste a Roma.
Visita guidata: domenica 21 maggio ore 15:00
Appuntamento : ore 14:45, via dell’arco della Pace, davanti alla chiesa di Santa Maria della Pace.
Quota di partecipazione: € 15,00, si prega di portare banconote di piccolo taglio.
Prenotazione: è possibile prenotarsi mandando una mail a segreteria@adm-arte.it, oppure un messaggio whatsapp o sms al 3208424686 specificando i vostri nomi, il numero dei partecipanti
Attenzione per poter partecipare alle nostre visite è necessario effettuare l’iscrizione on line che è individuale cliccando su questo link ISCRIZIONE ON LINE, l’iscrizione è gratuita.