SABATO 25 MARZO ORE 10:00: IL MEDIOEVO NASCOSTO, LA BASILICA DEI SANTI QUATTRO CORONATI E LA BASILICA DI SAN CLEMENTE AL CELIO
Uno straordinario viaggio nella Roma del Medioevo, alla straordinaria di sue straordinari complessi artistici presenti sul Colle Celio. Visiteremo la Basilica dei Santissimi Quattro Coronati che è uno straordinario esempio di edilizia medievale a Roma, al cui interno ci sono numerose testimonianze riguardanti la vita di questi Santi Quattro Coronati ì quali subirono il Martirio durante le persecuzioni Cristiane di Diocleziano nel III secolo d.C.
Il complesso dei Santi Quattro Coronati comprende inoltre uno splendido oratorio dedicato a Papa Silvestro che conserva al suo interno uno straordinario ciclo pittorico del Duecento in stile bizantino che racconta le storie di Costantino, un documento prezioso delle Roma Medievale.
A seguire visiteremo la basilica superiore di San Clemente poco distante dal Complesso dei Santi Quattro Coronati, il sui interno contiene straordinari tesori artistici, tra cui il ciclo pittorico dedicato a Santa Caterina d’Alessandria che è il frutto della collaborazione di Masaccio e Masolino che sono i due padri fondatori del Rinascimento italiano del 400.
L’abside della basilica di San Clemente è decorato da uno straordinario mosaico cristiano che rappresenta la redenzione di Cristo, il mosaico rappresenta uno dei rari esempi di arte musiva cristiana del Medioevo.
Visita guidata: sabato 25 marzo ore 10:00
Appuntamento: ore 09:40(massima puntualità), Via dei Santi quattro 20.
Quota di partecipazione: €15,00, pagamento in contanti, si prega di portare banconote di piccolo taglio.
Prenotazione: inviando una mail a segreteria@adm-arte.it, oppure inviando un messaggio sms o whatsap al 3208434686.
Per partecipare alle iniziative promosse da Adm-arte è necessario iscriversi all’Associazione culturale, per iscriversi è sufficiente cliccare sul seguente link (Modulo di iscrizione) e riempire il seguente modulo.